La scuola "Angeli Custodi" è stata istituita nel 1914 dal parroco don Angelo Morini. L'edificio è stato di seguito ampliato e raddoppiato nel 1959 e completamente ristrutturato secondo le normative di sicurezza e pedagogiche nel 2011, accogliendo al piano terra gli spazi per la scuola dell'infanzia, e quelli per l'asilo nido al primo piano, per offrire una maggiore continuità possibile al contesto scolastico.
La nostra scuola è di tipo paritario, cioè una scuola che svolge un servizio pubblico ed è inserita nel sistema nazionale di istruzione. Essa intende la PERSONA come valore in sé in cui la libertà è processo di conquista, presupposto all'inserimento attivo e responsabile nella società, in cui la vita è orientata all'incontro con Dio.
La scuola fa infatti parte dell'associazione F.I.S.M, Associazione Italiana Scuole Materne, di ispirazione cristiana, che si occupa di rappresentare, sostenere e fornire servizi alle Scuole dell'Infanzia e Nido Integrato. La scuola ha come suoi riferimenti i valori sanciti dalla Costituzione Italiana e quindi cerca di educare l'alunno, oltre che alla moralità cristiana, al senso civico di convivenza democratica, rispetto delle regole e delle leggi, rispetto della proprietà pubblica, compimento del proprio dovere.
La scuola cerca di promuovere il pieno sviluppo dell'identità dell'alunno, curando tutti gli aspetti della sua personalità, favorendo la maturazione dell'autostima e la conquista dell'autonomia. La scuola si propone inoltre ci creare le condizioni per l'eguaglianza, offrendo servizi adeguati ai bisogni di tutti, anche per chi proviene dalle situazioni più difficili.
Attualmente è divisa in:
Scuola dell'Infanzia
Nido Integrato
L'opera educativa della scuola viene svolta in collaborazione tra la coordinatrice, le insegnanti, le educatrici, il personale non insegnante e i genitori, insieme ai bambini. Tutto il personale è qualificato e in continuo aggiornamento, per garantire un servizio adeguato in tutti gli aspetti della vita scolastica.
Nel mese di luglio è solitamente previsto un CENTRO ESTIVO per i bambini frequentanti con attività ludico-ricreative negli spazi della scuola e con uscite nel territorio, in relazione all'età dei bambini.
Un giardino attrezzato e ben curato può ospitare i bambini all'esterno dell'edificio.